Il progetto, consiste nella rilevazione delle caratteristiche di accessibilità di alcuni esercizi commerciali e riveste un particolare interesse per le persone con disabilità, cittadini monzesi o chi viene a Monza per le diverse attrattive turistiche e ricreative.
I dati raccolti sono fruibili on-line sul sito del Comune di Monza o attraverso la App "Monza emozione vera," e permettono a chi, da casa, vuole organizzare un’uscita di giorno o serale con amici o familiari di conoscere se il locale pubblico è accessibile alle persone con disabilità.
Caratteristiche dell'attività
Il volontario dovrà raccogliere le informazioni attraverso una scheda già predisposta, I dati raccolti saranno visionati dal tutor e inseriti in un data base.
Adesioni: la scheda di adesione dovrà pervenire all’ufficio competente.
Volontari richiesti: almeno 2 per quartiere
Competenze/conoscenze richieste al volontario:
- una discreta conoscenza del territorio,
- utilizzo del computer (inserimento dati in campi definiti)
- Una buona predisposizione al contatto con il pubblico.
Periodo di svolgimento: ottobre 2016 - maggio 2017
Luogo di svolgimento dell'attività: territorio del Comune di Monza
Monte ore e fascia oraria dell'attività: l’attività è articolata in rilevazione sul campo con una scheda e inserimento dati (possibile anche presso proprio domicilio).
L’impegno richiesto è di almeno 10 ore al mese, (escluso spostamento per il raggiungimento dell’esercizio).
Con il tutor si potrà concordare la rilevazione per vie in base agli esercizi presenti, eventuali a disposizione, la vicinanza con la propria abitazione.
Tutor di riferimento per il volontario: Manuela Federici - tel. 039 2372544 - email mfederici@comune.monza.it
Ultimo aggiornamento: Mon Feb 06 15:14:27 CET 2017Data creazione: Mon Feb 06 15:14:04 CET 2017